Premessa
Negli ultimi anni l’aumento della trasgressione delle comuni regole di convivenza sociale, la diffusione di episodi gravi di violenza e di bullismo hanno determinato l’opportunità di integrare e migliorare lo Statuto delle studentesse e degli studenti.
La scuola, infatti, quale luogo di crescita civile e culturale della persona, rappresenta, insieme alla famiglia, la risorsa più idonea ad arginare il rischio del dilagare di un fenomeno di caduta progressiva sia della cultura dell’osservanza delle regole sia della consapevolezza che la libertà personale si realizza nel rispetto degli altrui diritti e nell’adempimento dei propri doveri.
Il compito della scuola, pertanto, è quello di far acquisire non solo competenze, ma anche valori da trasmettere per formare cittadini che abbiano senso di identità, appartenenza e responsabilità.